
La stanza di Francesca Papa
In un angolo, tra le pareti bluette spicca una poltrona gialla Ikea. Non si direbbe, ma è davvero comoda, sembra coccolarti durante la lettura. Accanto, scaffali di libri che vanno dal fantasy alla linguistica storica italiana, passando per una Divina Commedia a fumetti. Ci sono anche molti testi scolastici per le scuole medie e per il liceo, una scrivania e un pc per preparare le lezioni per i miei alunni.
Di fronte, un pianoforte digitale bianco con delle cuffie per non disturbare durante le ore notturne. Anche qui ci sono dei libri: spartiti, stavolta. Mozart, Bach, Chopin, Beethoven, Clementi, Czerny… Memorie di anni di studi appassionati.
Su un mobiletto a sinistra, un piccolo impianto stereo con giradischi e lettore cd, che ormai, nell’era di Spotify, è diventato quasi più vintage del primo. Rock e brit-pop i generi più gettonati tra i dischi sulla mensola.
Alle pareti non possono mancare la tv, un poster dei Coldplay e un orologio con il profilo di Hogwarts intagliato, regalo di Federica. After all this time? Always.
Quando non sono nella mia stanza, potete trovarmi su Instagram, Facebook, LinkedIn.