Marateale: La Festa del Cinema di Maratea

Marateale: La Festa del Cinema di Maratea

Si conclude stasera il festival di 7 giorni che ha animato le serate e le notti di Maratea. Un evento ben fatto, ben riuscito, zeppo di contenuti e volti noti. Ve lo dico così l’anno prossimo non lo perdete!

Il cinema è un’arte che ha il potere di trasportarci in mondi fantastici, farci emozionare, riflettere e sognare. E se esistesse un luogo dove quest’arte si unisce a paesaggi mozzafiato, cultura e tradizione? Benvenuti a Marateale, la Festa del Cinema di Maratea, un evento unico che celebra l’incontro tra il settimo arte e la magia di un borgo incantato nel cuore della regione Basilicata.

La scintilla di Maratea

Maratea, un comune costiero affacciato sul Mar Tirreno, è noto per la sua bellezza naturale, con le sue spiagge bianche e scogliere a picco sul mare. Tuttavia, questa perla della Basilicata è anche un luogo intriso di storia e cultura. Il suo caratteristico centro storico, con le stradine in pietra e le antiche chiese, cattura l’attenzione dei visitatori, trasportandoli indietro nel tempo.

L’idea di Marateale nasce dalla volontà di coniugare l’arte cinematografica con la bellezza di questo luogo incantato. L’obiettivo è quello di creare un evento che sia un omaggio al cinema, ma anche un’opportunità per promuovere il territorio e rafforzare l’identità culturale della comunità locale.

Marateale: il Festival e l’after con Radio 2

Marateale è un festival che celebra il cinema internazionale e si rivolge sia agli appassionati di cinema che al pubblico generale. L’evento si tiene annualmente durante alcuni giorni del mese di luglio, quando le giornate estive si fanno più lunghe e il paesaggio di Maratea risplende di luce e colori. Il festival offre una programmazione variegata di film provenienti da tutto il mondo, spaziando tra generi e stili cinematografici diversi.

Finita la proiezione, però, non è ancora il momento di andare a dormire: Radio 2, partner dell’evento, ha animato fino a tardi le notti del festival, grazie al DJ set della divina Ema Stokholma, di Dardust, ai concerti di Sivlia Salemi, Enzo Avitabile e…Ron Moss!

Marateale 2023_Ema Stokholma
Ema Stokholma e il suo dj set

Proiezioni all’aperto e Teatro “Il Tramonto”

Uno dei tratti distintivi di Marateale è l’uso di luoghi insoliti per le proiezioni. I film vengono proiettati all’aperto in piazze storiche, giardini e vicoli caratteristici del centro storico. Questo crea un’atmosfera magica, dove il cinema si fonde con la bellezza del paesaggio circostante e crea un’esperienza cinematografica unica nel suo genere.

Il Teatro “Il Tramonto” merita una menzione speciale. Questa location straordinaria è un antico teatro greco-romano situato su una collina che si affaccia sul mare. Durante il festival, viene utilizzato per proiezioni speciali e eventi tematici, trasformando il cinema in una vera e propria rappresentazione teatrale all’aperto.

Eventi e incontri

Marateale non è solo proiezioni cinematografiche, ma anche incontri con registi, attori e professionisti del settore. Questi momenti di confronto permettono al pubblico di approfondire la conoscenza dei film e delle storie dietro le quinte, aggiungendo valore alla loro esperienza di visione. Inoltre, il festival offre workshop, mostre d’arte e spettacoli musicali, completando l’offerta culturale e coinvolgendo tutta la comunità di Maratea e i suoi visitatori.

Carlo Verdone, ospite di Marateale

Il Cinema come veicolo culturale

Marateale è molto più di un semplice festival cinematografico: è un veicolo culturale che promuove il dialogo interculturale, lo scambio di idee e la valorizzazione del territorio. Durante l’evento, i partecipanti hanno l’opportunità di immergersi nella cultura locale, scoprendo le tradizioni e la gastronomia tipiche della Basilicata. La Festa del Cinema di Maratea è un’esperienza magica che combina il potere evocativo del cinema con la bellezza senza tempo di un luogo affascinante. Questo festival unico riesce a trasportare il pubblico in un mondo di emozioni e meraviglie, nutrendo l’anima e l’immaginazione di chiunque vi partecipi. Se amate il cinema e sognate di immergervi in una delle località più suggestive d’Italia, Marateale è l’evento che fa per voi!

Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile che vi lascerà con il desiderio di tornare ogni anno per rivivere l’incanto di Marateale.

Desiree Mazzoli

I commenti sono chiusi.