Sfogliato da
Autore: Micaela Paciotti

Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Design a Copenhagen: i negozi da non perdere

Lo sanno tutti: Copenhagen è una grande capitale del design europeo. Nello specifico, il design danese è unico nel suo genere, perché mixa materiali di pregio a forme funzionali senza troppi fronzoli. Il legno, la ceramica, i tessuti stampati, tutto racconta il grande amore di questo popolo per la casa, vero e proprio nido. Le case sono fatte di calore e sobrietà, di grandi finestre di vetro con qualche piccolo tocco di verde sul davanzale interno, poche tende, luce calda…

Leggi tutto Leggi tutto

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

“Cindy Sherman: Tapestry”, una mostra per riflettere sui filtri Instagram e l’identità

Un filtro Instagram è un contenuto che proietta elementi 2D o 3D in un ambiente reale. È un effetto di realtà aumentata che viene aggiunto alla fotocamera prima di scattare una foto o un video. Negli ultimi anni, grazie ai filtri, abbiamo giocato con la nostra immagine, aggiungendo e togliendo anni, immaginandoci con la barba, con le orecchie da cane, con la faccia triste da maschera teatrale o circondati di cuoricini per un reel di San Valentino. Ma il gioco…

Leggi tutto Leggi tutto

Sibilla e le sue donne: tra archetipi femminili e OnlyFans la pittura diventa alchimia

Sibilla e le sue donne: tra archetipi femminili e OnlyFans la pittura diventa alchimia

C’è una nuova artista sulla scena romana, si chiama Sybil Carbone: diplomata all’Accademia d’arte di Genova, dopo aver sperimentato varie strade e varie carriere, tutte di successo, è tornata, finalmente, al suo medium d’elezione, la pittura. Lo scorso primo Aprile ho avuto il piacere di ammirare le sue opere presso l’Associazione culturale Il giardino segreto a Roma. Il vernissage è stato molto interessante perché strutturato come un percorso conoscitivo e spirituale. Osservare le opere di Sybil non è un’esperienza meramente…

Leggi tutto Leggi tutto

5 mostre di moda in Italia da non perdere nel 2023

5 mostre di moda in Italia da non perdere nel 2023

Marc Jacobs dichiarò: “I vestiti non significano nulla, finché qualcuno non inizia a viverci dentro”, per suggellare l’indissolubile legame tra il tessuto e la vita, che passa attraverso le menti geniali dei grandi couturier (e attraverso le mani delle loro sartorie). Impossibile capire la società senza capire cosa succede nella moda, anticipatrice e lettrice impietosa e arguta dei cambiamenti culturali e politici, locomotiva del treno su cui viaggiano i diritti civili, ariete che ha sempre fatto breccia nelle dinamiche dell’establishment….

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose da fare a Trieste

5 cose da fare a Trieste

Mi sono innamorata di Trieste vedendo il film “Il ragazzo invisibile” di Salvatores, e ho deciso di andarla a vedere di persona! Trieste, si capisce subito, è stata una città molto ricca e importante. Fra il Settecento e l’Ottocento conobbe grande prosperità grazie al porto franco e allo sviluppo di un fiorente commercio che fece di essa una delle più importanti metropoli dell’Impero austriaco. Città cosmopolita, rimasta in età asburgica di lingua italiana, importante polo di cultura italiana e mitteleuropea, fu incorporata al Regno d’Italia nel 1918 a seguito…

Leggi tutto Leggi tutto

Museo della moda di Bath, la tua prossima meta fashion

Museo della moda di Bath, la tua prossima meta fashion

La moda ci accompagna da secoli, ma è spesso un campo della cultura sottovalutato. Per fortuna ci sono molti musei e fondazioni che portano avanti una puntuale attività di divulgazione. Sono stata al Bath Fashion Museum e vi racconto perché l’ho amato. Vale la pena fare un viaggio a Bath? La risposta è si. Io l’ho inserita come tappa in un tour in UK (è nel Sormerset) e non me ne sono pentita. Il nome indica i bagni termali, costruiti…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di sanremo 2023: nella terza serata vince l’eros

I vestiti di sanremo 2023: nella terza serata vince l’eros

La terza serata è la mia preferita: tutti si sono già esibiti una volta, il ghiaccio è rotto, le ansie da perfomance più blande. La terza serata è il momento per osare, per essere se stessi, per sciogliersi un po’ e far arrivare al pubblico delle vibrazioni forti e oneste. In questo grande circo mediatico che è Sanremo, gli abiti hanno un’importanza semiotica: c’è chi si nasconde, chi si scopre, chi si traveste da altro e chi ha bisogno di…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di Sanremo 2023: la seconda serata è anni 2000

I vestiti di Sanremo 2023: la seconda serata è anni 2000

Gli abiti delle due reunion Mi dispiace per gli altri, ma l’hype di tutta Italia era per Paola e Chiara. Non posso quindi che iniziare da loro. La parabola di queste due regine del pop è di discesa e rinascita, lite e riappacificazione, allontanamento e di nuovo amore. Come ha spiegato il loro stylist Nick Cerioni, “Paola&Chiara di nuovo insieme a fare musica pazzesca, a ballare, a cantare , a fare performance felici, vere, straordinarie.Paola e Chiara, due donne forti…

Leggi tutto Leggi tutto

I vestiti di Sanremo: gli stili, i flop, i significati della prima serata

I vestiti di Sanremo: gli stili, i flop, i significati della prima serata

La moda e Sanremo sono due vecchie comari che vanno a braccetto. Sul palco dell’Ariston, nei decenni, sono passati trend e piccole rivoluzioni, messaggi di liberazione e strizzatine d’occhio alla fluidità di genere. Da una manciata di anni gli stylist sono diventati delle celebrità, Susanna Ausoni e Nick Cerioni hanno migliaia di follower e tutti vogliono essere vestiti da loro. I Maneskin e Achille Lauro, per citarne un paio, devono parte del loro successo anche a un’immagine diversa e accattivante,…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose insolite da fare al Cairo

5 cose insolite da fare al Cairo

Se state sognando una meta calda, esotica, ma a poche ore di aereo, Il Cairo è quello che fa per voi! Il Cairo è una megalopoli di 20 milioni di abitanti, che si snoda sul fiume Nilo, culla della civiltà egizia, una delle più fiorenti di sempre. Qui si trovano tradizioni copte, cristiane, islamiche, armene. Donne coperte con lo hijab e donne vestite all’ultima moda, macchine vecchissime e Suv di ultima generazione. Un bellissimo mix di tutto che lascia anche…

Leggi tutto Leggi tutto