Sfogliato da
Autore: VALERIA DE BARI

Roma, Bologna, Venezia, Bruxelles: non è un tormentone estivo

Roma, Bologna, Venezia, Bruxelles: non è un tormentone estivo

“Rimpatriati”: la storia di Guglielmo C’è un momento nella vita di ciascuno in cui bisogna “chiudere gli occhi e chiedersi dove si vuole crescere”. Per me, il rimpatrio è stato un passo naturale e conquistato con determinazione. Guglielmo Guglielmo è un ragazzo giovane che sorride perennemente, con le labbra ma soprattutto con gli occhi. Ha l’aria di essere una persona serena, un uomo risolto e soddisfatto. Indossa un abito, perché ha appena finito di lavorare ma si vede che gli…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutti pazzi per “Temptation Island”

Tutti pazzi per “Temptation Island”

È inutile che sfoggiate la vostra superiorità intellettuale, che liquidiate Temptation Island come intrattenimento per deficienti o per gente che ha ripetuto tre volte la seconda elementare. Ed è inutile, perché noi che abbiamo letto qualche libro e che conosciamo sia il falò di confronto che il falò delle vanità non soffriamo di alcun complesso culturale che ci provochi sentimenti di vergogna, che ci faccia occultare la nostra dipendenza da Temptation Island. Perché lo guardiamo dopo Otto e mezzo ed…

Leggi tutto Leggi tutto

Oliviero Toscani è in mostra al castello di Monopoli

Oliviero Toscani è in mostra al castello di Monopoli

“L’arte deve essere denuncia, bisogna fare i testimoni del proprio tempo” Oliviero Toscani Con i suoi scatti ironici, polemici e anti-convenzionali, Oliviero Toscani si è affermato fin dagli anni Settanta ed è riconosciuto come uno degli autori italiani più importanti a livello internazionale. Figlio del primo fotoreporter del Corriere Della Sera, Toscani è nato a Milano nel 1942 e ha studiato fotografia e grafica all’Università Delle Arti di Zurigo dal 1961 al 1965. Successivamente è iniziata la sua brillante carriera: tra fotografie…

Leggi tutto Leggi tutto

Da Firenze a Milano con un biglietto di andata e ritorno

Da Firenze a Milano con un biglietto di andata e ritorno

“Rimpatriati”: la storia di Maria Forse ora non lo capisco, ma tra qualche anno mi guarderò indietro e mi renderò conto che ero (anzi sono) felice. Maria Maria è una giovane donna (ha tra i trenta e i quaranta anni) e la prima cosa che mi colpisce del suo viso è la brillantezza del verde dei suoi occhi. Ha un naso alla francese, all’insù, una fossetta che spunta quando sorride e le guance rosse.Ha un accento inconfondibilmente toscano ed è…

Leggi tutto Leggi tutto

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

5 cose da vedere nella (spoiler) splendida Malta

“Piccolo ma straordinariamente vario, con una storia lunga e travagliata, l’arcipelago di Malta è uno scrigno colmo di templi preistorici, scogliere ricche di fossili, calette nascoste e favolosi siti per immersioni.” LONELY PLANET Uno scrigno colmo di tesori storici Malta, ufficialmente Repubblica di Malta è uno Stato dell’Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell’Unione europea. Posizionato nel Mediterraneo questo arcipelago, nel corso della storia, è stato una preda ambita e molto contesa per la sua collocazione geografica: qui si sono avvicendati Fenici,…

Leggi tutto Leggi tutto

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

“Rimpatriati”: storie di persone tornate a “casa”

Molti amici e conoscenti hanno pensato che fossi pazza, che la mia fosse una decisione istintiva e avventata. Oggi a cinque anni dal rientro posso dire di non essermi mai pentita della scelta fatta. Valeria Secondo un report Istat pubblicato il 9 febbraio 2023: “Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione 423mila trasferimenti).” Report migrazioni 2021 Questo significa che i trasferimenti all’interno dei confini italiani sono aumentati. Ma qual è l’identikit di chi va via? Ha un’età compresa tra…

Leggi tutto Leggi tutto

I 5 motivi per organizzare un viaggio a Mauritius

I 5 motivi per organizzare un viaggio a Mauritius

“Mauritius was made first, and then heaven; and heaven was copied after Mauritius“ Mark twain Mark Twain scrisse che prima fu creata Mauritius e poi il paradiso a sua immagine e somiglianza. Già soltanto questa affermazione dovrebbe convincere chiunque a fare i bagagli e partire alla volta di quest’isola, che si trova nell’Africa Orientale ed è bagnata dall’Oceano Indiano. Ma se la raccomandazione di Twain non dovesse bastare ecco altre cinque buone motivazioni per organizzare un viaggio a Mauritius. 1….

Leggi tutto Leggi tutto

“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls Royce”: Angelo Calculli spiega in un libro i quattro anni con Achille Lauro

“Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls Royce”: Angelo Calculli spiega in un libro i quattro anni con Achille Lauro

La Case History che state per leggere è di quel che Angelo Calculli ha fatto con e per Achille Lauro che parla, quello che ha mostrato all’Italia Dorian Gray, e che qui ci spiega anche come è stato dipinto il quadro nascosto nello sgabuzzino. Michele Monina, Prefazione “da 100 a 10 un viaggio nella musica in Rolls Royce“ Manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, Angelo Calculli è stato il professionista che ha permesso all’artista di diventare mainstream, grazie…

Leggi tutto Leggi tutto

“Il segreto delle mamme”: il regalo perfetto per la festa della mamma

“Il segreto delle mamme”: il regalo perfetto per la festa della mamma

Il segreto delle mamme è un libro edito da San Paolo, scritto da Luigi Ballerini e illustrato da Paola Formica, disponibile in libreria e online dal 2022. Le mamme non sono tutte uguali. Alcune hanno le borse piene zeppe di cose, alcune le hanno piccolissime, altre hanno lo zainetto. […] Certe hanno i capelli ricci ricci, altre li hanno cortissimi, altre ancora lunghi e lisci. […] Le mamme adorano cucinare oppure ordinano i cibi già pronti. […] Però tutte ma…

Leggi tutto Leggi tutto

“Amare parole”: il podcast di Vera Gheno prodotto da Il Post

“Amare parole”: il podcast di Vera Gheno prodotto da Il Post

La lingua serve per comunicare ma non solo, racconta molto di ciò che siamo, ciò che pensiamo di essere e ciò che vorremmo essere, come diceva il sociolinguista Giorgio Cardona. E poi racconta della nostra società, del nostro mondo, della nostra visione delle cose. Infine ci racconta anche come i mezzi di comunicazione si approccino a tutto questo e come decidono di raccontare le cose che accadono intorno a noi. Vera Gheno Amare parole è il titolo del nuovo podcast…

Leggi tutto Leggi tutto